Home

[rev_slider alias="sliderOne"][/rev_slider]

Il Banco delle Opere di Carità nasce nel 1993 a Caserta, grazie ad una intuizione originale, partita dagli Stati Uniti, avente un moltiplicatore sociale senza eguali. Recuperare le eccedenze alimentari che sarebbero destinate al macero anche se perfettamente commestibili è un qualcosa di importante sia per l’indigente che riceve i prodotti in dono, sia per la salvaguardia del nostro paese. La passione ed il coraggio di coloro che hanno dato il via a tale cammino si è poi espansa, facendosi sentire anche in altre Regioni, dove, purtroppo, il problema della povertà era ed è tuttora molto forte. Dal 1993 ad oggi sono state aperte oltre 15 sedi dislocate sul territorio nazionale dal Piemonte alla Sicilia.

Lo facciamo con amore da 28 anni

06.01.2025 Buon Epifania!

“E nell’andare così, ogni giorno, lì avremo la certezza, come i magi, che anche nelle notti più oscure brilla una stella. È la stella del Signore, che viene a prendersi

Read More »

Giornata Mondiale della Pace

La Giornata Mondiale della Pace coincide con l’avvento del nuovo anno per un semplice motivo: per mettere la pace al primo posto nella nostra scala di priorità. Pace tra i

Read More »

01.01.25 Buon Anno!

Abbiamo condiviso queste parole di Papa Francesco per il 2025 che inizia oggi come buon augurio per un anno che si preannuncia fondamentale verso la pace.E perché sappiamo che il

Read More »

La nostra organizzazione si regge sopratutto grazie al sostegno di tanti volontari che condividono la mission della Fondazione e decidono di dedicare parte del proprio tempo per chi è meno fortunato.I volontari sono necessari per allargare il raggio di azione della Fondazione e per continuare. Sono tantissime le storie di amicizia e di bene che nascono quotidianamente presso la nostra opera.