Il compito del Banco è essenziale perché organizza la grande macchina solidale dialogando con le aziende alimentari, recuperando i prodotti e distribuendoli nelle sedici sedi geolocalizzate in tutta Italia.
In questo modo, le realtà assistenziali presenti sul territorio possono rifornirsi nelle sedi del Banco e raggiungere così i loro assistiti.
Le attività del Banco aiutano concretamente chi è in difficoltà e riducono lo spreco alimentare, salvando letteralmente alimenti che, nel giro di pochi mesi, sarebbero stati destinati al macero.
Il Banco delle Opere di Carità è una Fondazione e rientra nel settore di attività no-profit.